Differenze tra le versioni di "Comando CompletaQuadrato"

Da GeoGebra Manual.
m (Sostituzione testo - 'version=4.0' con 'version=4.2')
Riga 1: Riga 1:
 
<noinclude>{{Manual Page|version=4.2}}</noinclude>{{command|function|CompletaQuadrato}}
 
<noinclude>{{Manual Page|version=4.2}}</noinclude>{{command|function|CompletaQuadrato}}
;CompletaQuadrato[ Funzione quadratica f ]
+
;CompletaQuadrato[Funzione quadratica]
:Restituisce una funzione quadratica ''f'' nella forma <math>a(x-h)^2+k</math>.
+
:Trasforma la funzione quadratica indicata in una nuova funzione, avente la forma <math>a(x-h)^2+k</math>.
 +
: {{Example|1= <code>CompletaQuadrato[x^2 - 4x + 7]</code> genera la funzione ''f''(x) = (''x'' - 2)<sup>2</sup> + 3.}}
 +
==Sintassi CAS==
 +
;CompletaQuadrato[Funzione quadratica]: Trasforma l'espressione indicata nella forma <math>a(x-h)^2+k</math>.
 +
: {{Example|1= <code>CompletaQuadrato[x^2 - 4x + 7]</code> restituisce l'espressione (''x'' - 2)<sup>2</sup> + 3.}}

Versione delle 10:35, 24 giu 2013



CompletaQuadrato[Funzione quadratica]
Trasforma la funzione quadratica indicata in una nuova funzione, avente la forma a(x-h)^2+k.
Esempio: CompletaQuadrato[x^2 - 4x + 7] genera la funzione f(x) = (x - 2)2 + 3.

Sintassi CAS

CompletaQuadrato[Funzione quadratica]
Trasforma l'espressione indicata nella forma a(x-h)^2+k.
Esempio: CompletaQuadrato[x^2 - 4x + 7] restituisce l'espressione (x - 2)2 + 3.
© 2024 International GeoGebra Institute