Differenze tra le versioni di "Creare immagini della vista Grafici"

Da GeoGebra Manual.
Riga 12: Riga 12:
 
{{Note|I punti Esporta_1 ed Esporta_2 devono essere nella zona visibile della vista Grafici.}}
 
{{Note|I punti Esporta_1 ed Esporta_2 devono essere nella zona visibile della vista Grafici.}}
  
Nel [[menu File]] della versione desktop di GeoGebra, selezionare l'opzione ''Esporta'', quindi fare clic sull'opzione [[Image:image-x-generic.pnglink=]] ''Vista Grafici come immagine''. Nella [[Finestra di dialogo Esporta Grafici|finestra di dialogo visualizzata]] è possibile specificare il ''Formato'', la ''Scala'' (in cm) e la ''Risoluzione'' (in dpi) del file immagine creato.
+
Nel [[menu File]] della versione desktop di GeoGebra, selezionare l'opzione ''Esporta'', quindi fare clic sull'opzione [[Image:image-x-generic.png|link=]] ''Vista Grafici come immagine''. Nella [[Finestra di dialogo Esporta Grafici|finestra di dialogo visualizzata]] è possibile specificare il ''Formato'', la ''Scala'' (in cm) e la ''Risoluzione'' (in dpi) del file immagine creato.
  
 
{{Note|Nell'area inferiore della finestra di dialogo vengono visualizzate le dimensioni reali dell'immagine esportata, in centimetri e pixel.}}
 
{{Note|Nell'area inferiore della finestra di dialogo vengono visualizzate le dimensioni reali dell'immagine esportata, in centimetri e pixel.}}
Riga 20: Riga 20:
 
==Copiare la vista Grafici negli Appunti==
 
==Copiare la vista Grafici negli Appunti==
  
Nella versione desktop di GeoGebra, per copiare la ''vista Grafici'' negli ''Appunti'' del computer, selezionare ''File'' – ''Esporta'' – [[Image:image-x-generic.pnglink=]] ''Vista Grafici come immagine (png, eps)''…, quindi fare clic sul pulsante ''Appunti'' nella finestra di dialogo [[Finestra di dialogo Esporta Grafici|Esporta la vista Grafici come immagine]] .
+
Nella versione desktop di GeoGebra, per copiare la ''vista Grafici'' negli ''Appunti'' del computer, selezionare ''File'' – ''Esporta'' – [[Image:image-x-generic.png|link=]] ''Vista Grafici come immagine (png, eps)''…, quindi fare clic sul pulsante ''Appunti'' nella finestra di dialogo [[Finestra di dialogo Esporta Grafici|Esporta la vista Grafici come immagine]] .
  
 
In questo modo un'istantanea della ''vista Grafici'' verrà copiata negli ''Appunti'' del sistema, come immagine in formato [[Finestra_di_dialogo_Esporta_Grafici|PNG]]. Tale immagine può essere quindi incollata in un documento qualsiasi, come ad esempio un documento di testo o una presentazione.
 
In questo modo un'istantanea della ''vista Grafici'' verrà copiata negli ''Appunti'' del sistema, come immagine in formato [[Finestra_di_dialogo_Esporta_Grafici|PNG]]. Tale immagine può essere quindi incollata in un documento qualsiasi, come ad esempio un documento di testo o una presentazione.
  
 
{{Note|1=
 
{{Note|1=
:*L'opzione ''File'' – ''Esporta'' – [[Image:image-x-generic.pnglink=]] ''Vista Grafici come immagine (png, eps)''… consente inoltre di definire le dimensioni (scala o pixel) dell'immagine esportata  
+
:*L'opzione ''File'' – ''Esporta'' – [[Image:image-x-generic.png|link=]] ''Vista Grafici come immagine (png, eps)''… consente inoltre di definire le dimensioni (scala o pixel) dell'immagine esportata  
 
:*La funzionalità di copia negli Appunti del sistema non è disponibile per Mac Os.}}
 
:*La funzionalità di copia negli Appunti del sistema non è disponibile per Mac Os.}}

Versione delle 11:49, 19 ott 2015

È possibile sia salvare un'immagine della Menu view graphics.svg vista Grafici in un file, che copiarla negli Appunti del computer.

Salvare in un file

Note: L'intera Menu view graphics.svg vista Grafici verrà salvata come immagine, a meno che non vengano definiti i punti Esporta_1 ed Esporta_2 (vedere più avanti).

Se la costruzione non occupa tutta la Menu view graphics.svg vista Grafici è possibile…

  • …utilizzare lo Mode translateview.svg strumento Muovi la vista Grafici, lo Mode zoomin.svg strumento Zoom avanti e/o lo Mode zoomout.svg strumento Zoom indietro, in modo da posizionare la costruzione nell'angolo in alto a sinistra della vista Grafici, e successivamente ridurre le dimensioni della finestra di GeoGebra, trascinandone uno degli angoli con il mouse.
  • … utilizzare un rettangolo di selezione per specificare quale parte della Menu view graphics.svg vista Grafici dovrà essere esportata e salvata come immagine.

Creando i punti Esporta_1 ed Esporta_2, questi verranno utilizzati per definire due angoli opposti del rettangolo di esportazione.

Note: I punti Esporta_1 ed Esporta_2 devono essere nella zona visibile della vista Grafici.

Nel menu File della versione desktop di GeoGebra, selezionare l'opzione Esporta, quindi fare clic sull'opzione Image-x-generic.png Vista Grafici come immagine. Nella finestra di dialogo visualizzata è possibile specificare il Formato, la Scala (in cm) e la Risoluzione (in dpi) del file immagine creato.

Note: Nell'area inferiore della finestra di dialogo vengono visualizzate le dimensioni reali dell'immagine esportata, in centimetri e pixel.

Per ulteriori informazioni relative ai diversi tipi di file grafici disponibili, fare riferimento alla sezione Finestra di dialogo Esporta Grafici.

Copiare la vista Grafici negli Appunti

Nella versione desktop di GeoGebra, per copiare la vista Grafici negli Appunti del computer, selezionare FileEsportaImage-x-generic.png Vista Grafici come immagine (png, eps)…, quindi fare clic sul pulsante Appunti nella finestra di dialogo Esporta la vista Grafici come immagine .

In questo modo un'istantanea della vista Grafici verrà copiata negli Appunti del sistema, come immagine in formato PNG. Tale immagine può essere quindi incollata in un documento qualsiasi, come ad esempio un documento di testo o una presentazione.

Note:
  • L'opzione FileEsportaImage-x-generic.png Vista Grafici come immagine (png, eps)… consente inoltre di definire le dimensioni (scala o pixel) dell'immagine esportata
  • La funzionalità di copia negli Appunti del sistema non è disponibile per Mac Os.
© 2024 International GeoGebra Institute