Differenze tra le versioni di "Comando Quoziente"

Da GeoGebra Manual.
m
Riga 5: Riga 5:
 
: {{Example|1= <code>Quoziente[16,3]</code> restituisce ''5''.}}
 
: {{Example|1= <code>Quoziente[16,3]</code> restituisce ''5''.}}
  
; Quoziente[Polinomio dividendo, Polinomio divisore>]
+
; Quoziente[Polinomio dividendo, Polinomio divisore]
 
: Calcola il quoziente dei due polinomi.
 
: Calcola il quoziente dei due polinomi.
 
: {{Example|1= <code>Quoziente[x² + 3x + 1, x - 1]</code> restituisce l'espressione ''f(x) = x + 4''.}}
 
: {{Example|1= <code>Quoziente[x² + 3x + 1, x - 1]</code> restituisce l'espressione ''f(x) = x + 4''.}}

Versione delle 08:42, 14 ago 2011



Quoziente[Numero dividendo, Numero divisore]
Calcola il quoziente della divisione intera tra i due numeri.
Esempio: Quoziente[16,3] restituisce 5.
Quoziente[Polinomio dividendo, Polinomio divisore]
Calcola il quoziente dei due polinomi.
Esempio: Quoziente[x² + 3x + 1, x - 1] restituisce l'espressione f(x) = x + 4.

Sintassi CAS

Quoziente[Numero dividendo, Numero divisore]
Calcola il quoziente della divisione intera tra i due numeri.
Esempio: Quoziente[16,3] restituisce 5.
Quoziente[Polinomio dividendo, Polinomio divisore]
Calcola il quoziente dei due polinomi.
Esempio: Quoziente[x² + 3x + 1, x - 1] restituisce l'espressione f(x) = x + 4.
© 2024 International GeoGebra Institute