Differenze tra le versioni di "Comando InBase"

Da GeoGebra Manual.
Riga 3: Riga 3:
 
;InBase[ Numero, Base ]
 
;InBase[ Numero, Base ]
 
:Converte il numero indicato in una [[w:it:Base_(aritmetica)|base]] diversa. La base deve essere compresa tra 2 e 36, ed il numero da convertire deve essere un intero.
 
:Converte il numero indicato in una [[w:it:Base_(aritmetica)|base]] diversa. La base deve essere compresa tra 2 e 36, ed il numero da convertire deve essere un intero.
{{Example|1=<code>InBase[255,16]</code> restituisce "FF".  <code>InBase[256, 2]</code> restituisce "100000000"}}
+
:{{Examples|1=<div>
 +
:*<code>InBase[255,16]</code> restituisce "FF".   
 +
:*<code>InBase[256, 2]</code> restituisce "100000000"</div>}}
  
 
{{Note|1=Vedere anche il [[comando DaBase]]}}
 
{{Note|1=Vedere anche il [[comando DaBase]]}}

Versione delle 20:13, 19 dic 2012



InBase[ Numero, Base ]
Converte il numero indicato in una base diversa. La base deve essere compresa tra 2 e 36, ed il numero da convertire deve essere un intero.
Esempi:
  • InBase[255,16] restituisce "FF".
  • InBase[256, 2] restituisce "100000000"


Note: Vedere anche il comando DaBase
© 2024 International GeoGebra Institute