Differenze tra le versioni di "Comando Iperbole"

Da GeoGebra Manual.
Riga 3: Riga 3:
 
;Iperbole[Fuoco F, Fuoco G, Lunghezza semiasse maggiore a]: Genera l'iperbole di fuochi  ''F'' e ''G'' e lunghezza del semiasse maggiore ''a''.
 
;Iperbole[Fuoco F, Fuoco G, Lunghezza semiasse maggiore a]: Genera l'iperbole di fuochi  ''F'' e ''G'' e lunghezza del semiasse maggiore ''a''.
 
:{{example|1=<code><nowiki>Iperbole[(0, -4), (2, 4), 1]</nowiki></code> genera l'iperbole di equazione ''-8xy - 15y² + 8y = -16''.}}
 
:{{example|1=<code><nowiki>Iperbole[(0, -4), (2, 4), 1]</nowiki></code> genera l'iperbole di equazione ''-8xy - 15y² + 8y = -16''.}}
: {{Note| Condizione: ''0 < 2a < distanza(F, G)''}}  
+
: {{Note|1=Se la condizione: 0 < 2 * ''lunghezza semiasse maggiore''  < ''distanza(F, G)'' non è soddisfatta, si otterrà un'ellisse.}}  
  
 
;Iperbole[Fuoco F, Fuoco G, Segmento s]: Genera l'iperbole di fuochi  ''F'' e ''G'' e semiasse maggiore di lunghezza uguale alla misura del segmento ''s''.  
 
;Iperbole[Fuoco F, Fuoco G, Segmento s]: Genera l'iperbole di fuochi  ''F'' e ''G'' e semiasse maggiore di lunghezza uguale alla misura del segmento ''s''.  

Versione delle 10:13, 15 giu 2013



Iperbole[Fuoco F, Fuoco G, Lunghezza semiasse maggiore a]
Genera l'iperbole di fuochi F e G e lunghezza del semiasse maggiore a.
Esempio: Iperbole[(0, -4), (2, 4), 1] genera l'iperbole di equazione -8xy - 15y² + 8y = -16.
Note: Se la condizione: 0 < 2 * lunghezza semiasse maggiore < distanza(F, G) non è soddisfatta, si otterrà un'ellisse.
Iperbole[Fuoco F, Fuoco G, Segmento s]
Genera l'iperbole di fuochi F e G e semiasse maggiore di lunghezza uguale alla misura del segmento s.
Esempio: Sia a = Segmento[(0,1), (2,1)]: allora Iperbole[(4, 1), (-2, 1), a] genera l'iperbole di equazione -5x² + 4y² + 10x - 8y = -19 .
Iperbole[Fuoco F, Fuoco G, Punto A]]
Genera l'iperbole di fuochi F e G e passante per il punto A.
Esempio: Iperbole[(1, 1), (2, 1), (-2,-4)] genera l'iperbole di equazione -2.69x² + 1.30y² + 8.07x - 2.62y = 4.52 .
Note: Vedere anche lo strumento Tool Hyperbola.gif Iperbole.
© 2024 International GeoGebra Institute