Differenze tra le versioni di "Comando Normale"

Da GeoGebra Manual.
m (Sostituzione testo - 'version=4.0' con 'version=4.2')
Riga 11: Riga 11:
 
==Sintassi CAS==
 
==Sintassi CAS==
 
;Normale[Media μ, Deviazione Standard σ, Valore variabile x]
 
;Normale[Media μ, Deviazione Standard σ, Valore variabile x]
:Calcola la funzione ''Φ((x – μ) / σ)'' dove ''Φ'' è la funzione densità cumulativa per ''N(0,1)''.
+
:Calcola la funzione <math>\Phi \left(\frac{x- \mu}{\sigma} \right) </math> dove ''Φ'' è la funzione densità cumulativa per ''N(0,1)''.
:{{example| 1=<div><code><nowiki>Normale[2, 0.5, 1]</nowiki></code> restituisce <math>\frac{\sqrt{2}&#125;{\sqrt{\pi }e²}</math>.</div>}}
+
:{{example| 1=<code><nowiki>Normale[2, 0.5, 1]</nowiki></code> restituisce <math>\frac{-erf(2/\sqrt{2})+1}{2}</math>.}}

Versione delle 10:40, 3 ott 2013



Normale[Media μ, Deviazione Standard σ, x]
Determina la funzione densità di probabilità di una distribuzione normale
Normale[Media μ, Deviazione Standard σ, x, Booleano Cumulativa]
Se Cumulative = true, determina la funzione densità cumulativa di una distribuzione normale. In caso contrario, determina la funzione densità di probabilità di una distribuzione normale.
Normale[Media μ, Deviazione Standard σ, Valore variabile v]
Calcola la funzione Φ((x – μ) / σ) in v, dove Φ è la funzione di distribuzione cumulativa per N(0,1).
Note: Calcola la probabilità relativa a un dato valore x dell'ascissa (cioè l'area sotto la curva normale, a sinistra dell'ascissa indicata).

Sintassi CAS

Normale[Media μ, Deviazione Standard σ, Valore variabile x]
Calcola la funzione \Phi \left(\frac{x- \mu}{\sigma} \right) dove Φ è la funzione densità cumulativa per N(0,1).
Esempio: Normale[2, 0.5, 1] restituisce \frac{-erf(2/\sqrt{2})+1}{2}.
© 2024 International GeoGebra Institute