Differenze tra le versioni di "GeoGebra Manual:Italian Wiki"

Da GeoGebra Manual.
Riga 4: Riga 4:
 
* Secondo me dovremmo aspettare a tradurre i nomi dei nuovi comandi, finchè non sono documentati nel wiki: ad esempio c'è un nuovo "Barycenter", ma noi abbiamo già "Centroid" tradotto con baricentro, quindi non possiamo avere due comandi con lo stesso nome!
 
* Secondo me dovremmo aspettare a tradurre i nomi dei nuovi comandi, finchè non sono documentati nel wiki: ad esempio c'è un nuovo "Barycenter", ma noi abbiamo già "Centroid" tradotto con baricentro, quindi non possiamo avere due comandi con lo stesso nome!
 
Guardando la sintassi il Barycenter potrebbe essere un CentroDiMassa, (e ho chiesto lumi, senza risposte al momento, ma forse ho sbagliato interlocutore...)  Degli altri non ho la più pallida idea di cosa facciano.... --[[Utente:Mathmum|Mathmum]] 10:28, 23 dic 2011 (CET)
 
Guardando la sintassi il Barycenter potrebbe essere un CentroDiMassa, (e ho chiesto lumi, senza risposte al momento, ma forse ho sbagliato interlocutore...)  Degli altri non ho la più pallida idea di cosa facciano.... --[[Utente:Mathmum|Mathmum]] 10:28, 23 dic 2011 (CET)
 +
 +
===Comandi non documentati - Undocumented commands ===
 +
* BarCode
 +
* Barycenter
 +
* Groebner
 +
--[[Utente:Mathmum|Mathmum]] 18:24, 5 feb 2012 (CET)
  
 
===Dubbi su descrizione/funzionamento comandi: ===
 
===Dubbi su descrizione/funzionamento comandi: ===
Riga 22: Riga 28:
 
*Finestra di dialogo esporta grafici: nella nota si potrebbe aggiungere che è possibile esportare la parte di vista grafica selezionata (con strumento muovi e strascinamento) visibile. (Alessandra)
 
*Finestra di dialogo esporta grafici: nella nota si potrebbe aggiungere che è possibile esportare la parte di vista grafica selezionata (con strumento muovi e strascinamento) visibile. (Alessandra)
 
* http://wiki.geogebra.org/it/Riferimenti:Barra_degli_strumenti - strumento 69 ctrl con Mike
 
* http://wiki.geogebra.org/it/Riferimenti:Barra_degli_strumenti - strumento 69 ctrl con Mike
 +
** fatto - in attesa di risposta --[[Utente:Mathmum|Mathmum]] 18:24, 5 feb 2012 (CET)
  
 
===Wip Simona===
 
===Wip Simona===

Versione delle 19:24, 5 feb 2012

Pagina di servizio per il Wiki Italiano

Nuovo sistema di traduzione - Note

  • Secondo me dovremmo aspettare a tradurre i nomi dei nuovi comandi, finchè non sono documentati nel wiki: ad esempio c'è un nuovo "Barycenter", ma noi abbiamo già "Centroid" tradotto con baricentro, quindi non possiamo avere due comandi con lo stesso nome!

Guardando la sintassi il Barycenter potrebbe essere un CentroDiMassa, (e ho chiesto lumi, senza risposte al momento, ma forse ho sbagliato interlocutore...) Degli altri non ho la più pallida idea di cosa facciano.... --Mathmum 10:28, 23 dic 2011 (CET)

Comandi non documentati - Undocumented commands

  • BarCode
  • Barycenter
  • Groebner

--Mathmum 18:24, 5 feb 2012 (CET)

Dubbi su descrizione/funzionamento comandi:

  • Istogramma - tenere tra gli osservati speciali per le correzioni dopo l'intervento di Rafa sul forum e la discussione con Noel --Mathmum 15:26, 13 ago 2011 (CEST)
  • Classi[Lista di dati L, Inizio I, Ampiezza delle classi a]: l'ultimo estremo non è uguale "almeno al massimo della lista L" ma è compreso tra L-a e L (per esempio Classi[{1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8}, 3, 2] restituisce {3,5,7})
  • Successione: Metterei un esempio di successione di funzioni con restrizione del dominio (p.e. Successione[Se[0 < x < k, k x], k, 1, 5]) perchè nella descrizione del comando Funzione si fa un riferimento che altrimenti mi pare un po' "criptico". Ma forse la cosa fa a pugni col kiss.
    • fà a pugni col kiss nel manuale, ma non nel public! - fatto --Mathmum 13:24, 30 gen 2012 (CET)

Da fare

Wip Simona

About links

In case you want to fix the wikipedia links, add it: into the link, e.g. [[w:it:Numero primo|primi]] In case some page links to a reference page like en:Reference:Colors you don't want to translate, use [[en:Reference:Colors|colore]] --Kondr 11:52, 22 May 2011 (CEST)

It should work if you use a colon before the language prefix, e.g. [[:en:Reference:Colors|colore]]. I've used this syntax in other pages and it's actually working. --Mathmum 11:33, 29 May 2011 (CEST)

© 2024 International GeoGebra Institute