Differenze tra le versioni di "Strumento Omotetia"

Da GeoGebra Manual.
m (Sostituzione testo - 'version=4.0' con 'version=4.2')
Riga 1: Riga 1:
<noinclude>{{Manual Page|version=4.0}}</noinclude>{{tool|type=transformation|Omotetia|icon=Tool_Dilate_from_Point.gif}}
+
<noinclude>{{Manual Page|version=4.2}}</noinclude>{{tool|type=transformation|Omotetia|icon=Tool_Dilate_from_Point.gif}}
 
: Selezionare l'oggetto a cui applicare l'omotetia, quindi fare clic su un punto per specificare il centro della trasformazione e digitare il rapporto di omotetia nel campo testo della finestra di dialogo visualizzata  (vedere anche il comando [[Comando Omotetia|Omotetia]] ).
 
: Selezionare l'oggetto a cui applicare l'omotetia, quindi fare clic su un punto per specificare il centro della trasformazione e digitare il rapporto di omotetia nel campo testo della finestra di dialogo visualizzata  (vedere anche il comando [[Comando Omotetia|Omotetia]] ).

Versione delle 11:19, 24 mar 2013

Selezionare l'oggetto a cui applicare l'omotetia, quindi fare clic su un punto per specificare il centro della trasformazione e digitare il rapporto di omotetia nel campo testo della finestra di dialogo visualizzata (vedere anche il comando Omotetia ).
© 2024 International GeoGebra Institute