Differenze tra le versioni di "Comando VarianzaCampione"

Da GeoGebra Manual.
Riga 4: Riga 4:
 
:Restituisce la [[w:it:Varianza|varianza campionaria]] della lista di valori indicata.
 
:Restituisce la [[w:it:Varianza|varianza campionaria]] della lista di valori indicata.
 
:{{example|1=<code><nowiki>VarianzaCampione[ {1, 2, 3, 4, 5} ]</nowiki></code> restituisce ''2.5''}}
 
:{{example|1=<code><nowiki>VarianzaCampione[ {1, 2, 3, 4, 5} ]</nowiki></code> restituisce ''2.5''}}
 +
  
 
; VarianzaCampione[Lista di numeri, Lista di frequenze]
 
; VarianzaCampione[Lista di numeri, Lista di frequenze]
Riga 13: Riga 14:
 
:Restituisce la [[w:it:Varianza|varianza campionaria]] della lista di numeri indicata. Se la lista contiene variabili indefinite, restituisce una formula per il calcolo della varianza campionaria.
 
:Restituisce la [[w:it:Varianza|varianza campionaria]] della lista di numeri indicata. Se la lista contiene variabili indefinite, restituisce una formula per il calcolo della varianza campionaria.
 
: {{Example|1= <code>VarianzaCampione[{x, y, z}]</code> restituisce <math>\frac{1}{3} x^{2} - \frac{1}{3} x y - \frac{1}{3}xz + \frac{1}{3} y^{2} - \frac{1}{3} y z + \frac{1}{3} z^{2}</math>.}}
 
: {{Example|1= <code>VarianzaCampione[{x, y, z}]</code> restituisce <math>\frac{1}{3} x^{2} - \frac{1}{3} x y - \frac{1}{3}xz + \frac{1}{3} y^{2} - \frac{1}{3} y z + \frac{1}{3} z^{2}</math>.}}
 +
 +
 +
; VarianzaCampione[Lista di numeri, Lista di frequenze]
 +
:Restituisce la [[w:it:Varianza|varianza campionaria]] della lista di valori indicata, con le relative frequenze.
 +
: {{example|1=<code><nowiki>VarianzaCampione[{1, 2, 3, 4, 5},{3, 2, 4, 4, 1}]</nowiki></code> restituisce ''1.29''}}

Versione delle 08:47, 30 ago 2015



VarianzaCampione[Lista di numeri]
Restituisce la varianza campionaria della lista di valori indicata.
Esempio: VarianzaCampione[ {1, 2, 3, 4, 5} ] restituisce 2.5


VarianzaCampione[Lista di numeri, Lista di frequenze]
Restituisce la varianza campionaria della lista di valori indicata, con le relative frequenze.
Esempio: VarianzaCampione[{1, 2, 3, 4, 5},{3, 2, 4, 4, 1}] restituisce 1.29

Sintassi CAS

VarianzaCampione[Lista di numeri]
Restituisce la varianza campionaria della lista di numeri indicata. Se la lista contiene variabili indefinite, restituisce una formula per il calcolo della varianza campionaria.
Esempio: VarianzaCampione[{x, y, z}] restituisce \frac{1}{3} x^{2} - \frac{1}{3} x y - \frac{1}{3}xz + \frac{1}{3} y^{2} - \frac{1}{3} y z + \frac{1}{3} z^{2}.


VarianzaCampione[Lista di numeri, Lista di frequenze]
Restituisce la varianza campionaria della lista di valori indicata, con le relative frequenze.
Esempio: VarianzaCampione[{1, 2, 3, 4, 5},{3, 2, 4, 4, 1}] restituisce 1.29
© 2024 International GeoGebra Institute