Differenze tra le versioni di "Strumento Muovi"

Da GeoGebra Manual.
Riga 1: Riga 1:
 
<noinclude>{{Manual Page|version=5.0}}</noinclude>{{tool|type=movement|Muovi|icon=Tool_Move.gif}}
 
<noinclude>{{Manual Page|version=5.0}}</noinclude>{{tool|type=movement|Muovi|icon=Tool_Move.gif}}
 
==Strumento Muovi nella vista Grafici==
 
==Strumento Muovi nella vista Grafici==
Selezionare lo strumento, quindi trascinare con il mouse e rilasciare gli [[Oggetti liberi, dipendenti e ausiliari|oggetti liberi]] nella loro posizione finale. Selezionando un oggetto in modalità ''Muovi'' è possibile…  
+
Selezionare lo strumento, quindi trascinare con il mouse e rilasciare gli [[Oggetti liberi, dipendenti e ausiliari|oggetti liberi]] nella loro posizione finale.
* … eliminare l'oggetto premendo il tasto {{KeyCode|Canc}} della tastiera
+
 
* … muovere l'oggetto utilizzando i tasti freccia (vedere la sezione [[Animazione#Animazione manuale|Animazione manuale]])  
+
Selezionando un oggetto in modalità ''Muovi'' è possibile…  
 +
:* … eliminare l'oggetto premendo il tasto {{KeyCode|Canc}} della tastiera
 +
:* … muovere l'oggetto utilizzando i tasti freccia (vedere la sezione [[Animazione#Animazione manuale|Animazione manuale]])  
  
 
Premendo e mantenendo premuto il tasto sinistro del mouse in una zona non contenente oggetti si ottiene invece lo stesso effetto dello strumento [[Strumento Muovi la vista Grafici|Muovi la vista Grafici]].
 
Premendo e mantenendo premuto il tasto sinistro del mouse in una zona non contenente oggetti si ottiene invece lo stesso effetto dello strumento [[Strumento Muovi la vista Grafici|Muovi la vista Grafici]].
  
: {{Note|1=
+
{{Note|1=
:* Per attivare velocemente lo strumento ''Muovi'' basta premere il tasto {{KeyCode|ESC}} della tastiera.
+
* Per attivare velocemente lo strumento ''Muovi'' basta premere il tasto {{KeyCode|ESC}} della tastiera.
:* Per spostare uno [[Strumento Slider|slider]] nella vista ''Grafici'', selezionare lo strumento ''Muovi'', quindi trascinare lo slider tenendo premuto il tasto destro del mouse.}}
+
* Per spostare uno [[Strumento Slider|slider]] nella vista ''Grafici'', selezionare lo strumento ''Muovi'', quindi trascinare lo slider tenendo premuto il tasto destro del mouse.}}
  
 
==Strumento Muovi nella vista Grafici 3D==
 
==Strumento Muovi nella vista Grafici 3D==

Versione delle 08:54, 16 giu 2015

Strumento Muovi nella vista Grafici

Selezionare lo strumento, quindi trascinare con il mouse e rilasciare gli oggetti liberi nella loro posizione finale.

Selezionando un oggetto in modalità Muovi è possibile…

  • … eliminare l'oggetto premendo il tasto Canc della tastiera
  • … muovere l'oggetto utilizzando i tasti freccia (vedere la sezione Animazione manuale)

Premendo e mantenendo premuto il tasto sinistro del mouse in una zona non contenente oggetti si ottiene invece lo stesso effetto dello strumento Muovi la vista Grafici.

Note:
  • Per attivare velocemente lo strumento Muovi basta premere il tasto ESC della tastiera.
  • Per spostare uno slider nella vista Grafici, selezionare lo strumento Muovi, quindi trascinare lo slider tenendo premuto il tasto destro del mouse.

Strumento Muovi nella vista Grafici 3D

Selezionare lo strumento, quindi trascinare con il mouse e rilasciare i punti liberi nella loro posizione finale. Per muovere un punto nello spazio tridimensionale, con un clic del mouse su di esso è possibile passare attraverso due modalità di spostamento:

  • Modalità piano xy : è possibile muovere il punto parallelamente al piano xy senza modificarne la coordinata z.
  • Modalità asse z : è possibile muovere il punto parallelamente all'asse z senza modificare le coordinate x e y.
© 2024 International GeoGebra Institute