Differenze tra le versioni di "Comando Perpendicolare"

Da GeoGebra Manual.
m (Sostituzione testo - 'version=4.0' con 'version=4.2')
Riga 2: Riga 2:
 
{{command|geometry|Perpendicolare}}
 
{{command|geometry|Perpendicolare}}
 
;Perpendicolare[Punto, Retta]: Genera la retta passante per il punto dato e perpendicolare alla retta assegnata.
 
;Perpendicolare[Punto, Retta]: Genera la retta passante per il punto dato e perpendicolare alla retta assegnata.
;Perpendicolare[Punto, Segmento]: Genera la retta passante per il punto dato e perpendicolare al segmento dato.
+
:{{example|1=Siano ''c'': -3''x'' + 4''y'' = -6 una retta, e ''A'' = (-2, -3) un punto. <code><nowiki>Perpendicolare[ A, c ]</nowiki></code> genera la retta ''d'': -4''x'' - 3''y'' = 17.}}
;Perpendicolare[Punto, Vettore]: Genera la retta passante per il punto dato e perpendicolare al vettore dato.
+
;Perpendicolare[Punto, Segmento]: Genera la retta passante per il punto dato e perpendicolare al segmento indicato.
 +
:{{example|1=Sia ''c'' il segmento avente per vertici i punti A = (-3, 3) e B = (0, 1). <code><nowiki>Perpendicolare[ A, c ]</nowiki></code> genera la retta ''d: -3x + 2y = 15''.}}
 +
;Perpendicolare[Punto, Vettore]: Genera la retta passante per il punto dato e perpendicolare al vettore indicato.
 +
:{{example|1=Siano ''u'' un vettore tra due punti: ''u'' = ''Vettore''[ (5, 3), (1, 1) ] e A = (-2, 0) un punto. <code><nowiki>Perpendicolare[ A, u ]</nowiki></code> genera la retta ''c: 2x + y = -4''.}}
 +
 
  
 
{{Note|Vedere anche lo strumento [[Image:Tool_Perpendicular_Line.gif]] [[Strumento Retta perpendicolare|Perpendicolare]].}}
 
{{Note|Vedere anche lo strumento [[Image:Tool_Perpendicular_Line.gif]] [[Strumento Retta perpendicolare|Perpendicolare]].}}

Versione delle 11:45, 14 nov 2013



Perpendicolare[Punto, Retta]
Genera la retta passante per il punto dato e perpendicolare alla retta assegnata.
Esempio: Siano c: -3x + 4y = -6 una retta, e A = (-2, -3) un punto. Perpendicolare[ A, c ] genera la retta d: -4x - 3y = 17.
Perpendicolare[Punto, Segmento]
Genera la retta passante per il punto dato e perpendicolare al segmento indicato.
Esempio: Sia c il segmento avente per vertici i punti A = (-3, 3) e B = (0, 1). Perpendicolare[ A, c ] genera la retta d: -3x + 2y = 15.
Perpendicolare[Punto, Vettore]
Genera la retta passante per il punto dato e perpendicolare al vettore indicato.
Esempio: Siano u un vettore tra due punti: u = Vettore[ (5, 3), (1, 1) ] e A = (-2, 0) un punto. Perpendicolare[ A, u ] genera la retta c: 2x + y = -4.


Note: Vedere anche lo strumento Tool Perpendicular Line.gif Perpendicolare.
© 2024 International GeoGebra Institute