Differenze tra le versioni di "Comando Somma"

Da GeoGebra Manual.
Riga 3: Riga 3:
 
; Somma[Lista]: Calcola la somma di tutti gli elementi della lista.
 
; Somma[Lista]: Calcola la somma di tutti gli elementi della lista.
 
: {{Note| Questo comando è applicabile a numeri, punti, vettori, testo e funzioni.}}
 
: {{Note| Questo comando è applicabile a numeri, punti, vettori, testo e funzioni.}}
: {{Example|1= 
+
: {{Examples|1= 
 
:* <code>Somma[{1, 2, 3}]</code> restituisce il numero ''a = 6''.
 
:* <code>Somma[{1, 2, 3}]</code> restituisce il numero ''a = 6''.
 
:* <code>Somma[{x^2, x^3}]</code> restituisce ''f(x) = x<sup>2</sup> + x<sup>3</sup>''.
 
:* <code>Somma[{x^2, x^3}]</code> restituisce ''f(x) = x<sup>2</sup> + x<sup>3</sup>''.
Riga 15: Riga 15:
 
: {{Example| 1=<code>Somma[{1, 2, 3, 4, 5, 6}, 4]</code> restituisce il numero ''a = 10''.}}
 
: {{Example| 1=<code>Somma[{1, 2, 3, 4, 5, 6}, 4]</code> restituisce il numero ''a = 10''.}}
 
==Sintassi CAS==
 
==Sintassi CAS==
La seguente sintassi è applicabile solo nella Vista CAS.
 
 
;Somma[Lista]
 
;Somma[Lista]
 
:Calcola la somma di tutti gli elementi della lista.
 
:Calcola la somma di tutti gli elementi della lista.
:{{example|1=<div>
+
:{{examples|1=<div>
 
:* <code><nowiki>Somma[{1, 2, 3}]</nowiki></code> restituisce ''6''.
 
:* <code><nowiki>Somma[{1, 2, 3}]</nowiki></code> restituisce ''6''.
 
:* <code><nowiki>Somma[{a, b, c}]</nowiki></code> restituisce ''a + b + c''.</div>}}
 
:* <code><nowiki>Somma[{a, b, c}]</nowiki></code> restituisce ''a + b + c''.</div>}}
 
;Somma[Espressione f(t), Variabile t, Valore iniziale s, Valore finale e]
 
;Somma[Espressione f(t), Variabile t, Valore iniziale s, Valore finale e]
 
:Calcola sum <math>\sum_{t=s}^{e}f(t)</math>. Il valore finale può essere infinito.
 
:Calcola sum <math>\sum_{t=s}^{e}f(t)</math>. Il valore finale può essere infinito.
:{{example|1=<div>
+
:{{examples|1=<div>
 
:* <code><nowiki>Somma[i^2, i, 1, 3]</nowiki></code>  restituisce ''14''.
 
:* <code><nowiki>Somma[i^2, i, 1, 3]</nowiki></code>  restituisce ''14''.
 
:* <code><nowiki>Somma[r^i, i, 0, n]</nowiki></code>  restituisce ''<math>\frac{r^{n+1} - 1}{r - 1}</math>''.
 
:* <code><nowiki>Somma[r^i, i, 0, n]</nowiki></code>  restituisce ''<math>\frac{r^{n+1} - 1}{r - 1}</math>''.
Riga 29: Riga 28:
 
{{betamanual|version=4.2|
 
{{betamanual|version=4.2|
 
1=; Somma[Lista di numeri, Lista di frequenze]
 
1=; Somma[Lista di numeri, Lista di frequenze]
: Consente di specificare la posizione del Testo.
 
 
}}
 
}}

Versione delle 19:29, 19 dic 2012



Somma[Lista]
Calcola la somma di tutti gli elementi della lista.
Note: Questo comando è applicabile a numeri, punti, vettori, testo e funzioni.
Esempi:  
  • Somma[{1, 2, 3}] restituisce il numero a = 6.
  • Somma[{x^2, x^3}] restituisce f(x) = x2 + x3.
  • Somma[Successione[i, i, 1, 100]] restituisce il numero a = 5050.
  • Somma[{(1, 2), (2, 3)}] restituisce il punto A = (3, 5).
  • Somma[{(1, 2), 3}] restituisce il punto B = (4, 2).
  • Somma[{"a","b","c"}] restituisce il testo "abc".


Somma[Lista, Numero n di elementi]
Calcola la somma dei primi n elementi della lista.
Note: Questo comando è applicabile a numeri, punti, vettori, testo e funzioni.
Esempio: Somma[{1, 2, 3, 4, 5, 6}, 4] restituisce il numero a = 10.

Sintassi CAS

Somma[Lista]
Calcola la somma di tutti gli elementi della lista.
Esempi:
  • Somma[{1, 2, 3}] restituisce 6.
  • Somma[{a, b, c}] restituisce a + b + c.
Somma[Espressione f(t), Variabile t, Valore iniziale s, Valore finale e]
Calcola sum \sum_{t=s}^{e}f(t). Il valore finale può essere infinito.
Esempi:
  • Somma[i^2, i, 1, 3] restituisce 14.
  • Somma[r^i, i, 0, n] restituisce \frac{r^{n+1} - 1}{r - 1}.
  • Somma[(1/3)^i, i, 0, Infinity] restituisce \frac{3}{2}.
© 2024 International GeoGebra Institute