Differenze tra le versioni di "Strumento Intersezione"

Da GeoGebra Manual.
(Autogenerated from properties)
 
Riga 1: Riga 1:
 
<noinclude>{{Manual Page|version=4.0}}</noinclude>{{tool|type=points|Intersezione di due oggetti|icon=Tool_Intersect_Two_Objects.gif}}
 
<noinclude>{{Manual Page|version=4.0}}</noinclude>{{tool|type=points|Intersezione di due oggetti|icon=Tool_Intersect_Two_Objects.gif}}
:{{translate|Intersect Two Objects Tool}}
+
: I punti di intersezione di due oggetti possono essere creati in due modi (vedere anche il comando [[comando Intersezione|Intersezione]]).
 +
:* Selezionando due oggetti vengono creati tutti i punti di intersezione (se possibile).
 +
:* Facendo clic direttamente sul punto di intersezione di due oggetti viene creato esclusivamente questo ''singolo punto di intersezione''.
 +
: {{Note| Per i segmenti, le semirette e gli archi è possibile selezionare l'opzione ''Consenti intersezioni sul prolungamento'' nella scheda ''Fondamentali'' della [[finestra di dialogo Proprietà]]. In questo modo si otterranno anche le intersezioni che appartengono al prolungamento dell'oggetto considerato: ad esempio per estensione di un segmento o di una semiretta si intende la retta su cui giacciono questi oggetti.}}

Versione delle 11:45, 13 mag 2011

I punti di intersezione di due oggetti possono essere creati in due modi (vedere anche il comando Intersezione).
  • Selezionando due oggetti vengono creati tutti i punti di intersezione (se possibile).
  • Facendo clic direttamente sul punto di intersezione di due oggetti viene creato esclusivamente questo singolo punto di intersezione.
Note: Per i segmenti, le semirette e gli archi è possibile selezionare l'opzione Consenti intersezioni sul prolungamento nella scheda Fondamentali della finestra di dialogo Proprietà. In questo modo si otterranno anche le intersezioni che appartengono al prolungamento dell'oggetto considerato: ad esempio per estensione di un segmento o di una semiretta si intende la retta su cui giacciono questi oggetti.

Commenti

Un breve video tutorial sull'utilizzo dello strumento e del comando Intersezione.

© 2024 International GeoGebra Institute