Differenze tra le versioni di "Comando Ultimo"

Da GeoGebra Manual.
(Autogenerated from properties)
 
Riga 1: Riga 1:
 
<noinclude>{{Manual Page|version=4.0}}</noinclude>{{command|list|Ultimo}}
 
<noinclude>{{Manual Page|version=4.0}}</noinclude>{{command|list|Ultimo}}
;Ultimo[ <Lista> ]
+
;Ultimo[ Lista L ]: Genera una lista contenente l'ultimo elemento della lista L.
:{{translate|Last Command}}
+
{{Example|1=<code>Ultimo[{1,2,3}]</code> restituisce {3}.}}
;Ultimo[ <Lista>, <Numero elementi> ]
+
Per ottenere esclusivamente l'ultimo elemento, utilizzare ad esempio il [[comando Elemento]].
:{{translate|Last Command}}
+
; Ultimo[Lista L, Numero n di elementi]: Genera una lista contenente solo gli ultimi ''n'' elementi della lista L.
;Ultimo[ <Testo> ]
+
;Ultimo[Testo]: Restituisce l'ultimo carattere del testo.
:{{translate|Last Command}}
+
;Ultimo[Testo, Numero n di elementi]: Restituisce gli ultimi ''n'' caratteri del testo.
;Ultimo[ <Testo>, <Numero elementi> ]
+
{{Example|1=<code>Ultimo["Ciao",2]</code> restituisce"ao".}}
:{{translate|Last Command}}
 

Versione delle 12:16, 7 mag 2011



Ultimo[ Lista L ]
Genera una lista contenente l'ultimo elemento della lista L.
Esempio: Ultimo[{1,2,3}] restituisce {3}.

Per ottenere esclusivamente l'ultimo elemento, utilizzare ad esempio il comando Elemento.

Ultimo[Lista L, Numero n di elementi]
Genera una lista contenente solo gli ultimi n elementi della lista L.
Ultimo[Testo]
Restituisce l'ultimo carattere del testo.
Ultimo[Testo, Numero n di elementi]
Restituisce gli ultimi n caratteri del testo.
Esempio: Ultimo["Ciao",2] restituisce"ao".
© 2024 International GeoGebra Institute