Differenze tra le versioni di "Comando Inviluppo"

Da GeoGebra Manual.
Riga 1: Riga 1:
<noinclude>{{Manual Page|version=5.0}}</noinclude>{{betamanual|version=5.0}}
+
<noinclude>{{Manual Page|version=5.0}}</noinclude>{{command|geometry|Inviluppo}}
{{command|geometry|Inviluppo}}
 
 
{{warning|Questo comando di GeoGebra è in fase di progettazione, quindi è soggetto a modifiche, sia nella sintassi che nei risultati, che possono comunque essere non corretti.}}
 
{{warning|Questo comando di GeoGebra è in fase di progettazione, quindi è soggetto a modifiche, sia nella sintassi che nei risultati, che possono comunque essere non corretti.}}
 
;Inviluppo[Cammino, Punto]
 
;Inviluppo[Cammino, Punto]

Versione delle 09:51, 19 ott 2015



Attenzione ! Attenzione !: Questo comando di GeoGebra è in fase di progettazione, quindi è soggetto a modifiche, sia nella sintassi che nei risultati, che possono comunque essere non corretti.
Inviluppo[Cammino, Punto]

Genera l'equazione dell'inviluppo di un insieme di cammini, al variare della posizione di un punto su un vincolo. L'inviluppo di una famiglia di curve è un insieme di curve, tangenti a ciascun elemento della famiglia in un punto.

Esempio: Una scala è appoggiata a un muro e scivola verso il basso. La famiglia di curve tangenti in ogni punto alla scala durante il suo movimento è l'inviluppo della scala. In pratica, GeoGebra calcola l'inviluppo di tutta la retta contenente il segmento che identifica la scala. In generale GeoGebra riesce a calcolare solo inviluppi la cui costruzione genera un sistema di equazioni algebriche.
Note: Vedere anche il comando Luogo.
© 2024 International GeoGebra Institute