Differenze tra le versioni di "Comando Birapporto"

Da GeoGebra Manual.
m (Sostituzione testo - 'version=4.0' con 'version=4.2')
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
<noinclude>{{Manual Page|version=4.2}}[[Category:Manual (official)|{{PAGENAME}}]]</noinclude>
+
<noinclude>{{Manual Page|version=5.0}}</noinclude>{{command|other|Birapporto}}
{{command|other|Birapporto}}
+
; Birapporto(Punto, Punto, Punto, Punto): Calcola il birapporto λ di quattro punti allineati ''A'', ''B'', ''C'', e ''D'', dove ''λ = RapportoAffine(B, C, D) / RapportoAffine(A, C, D)''.
; Birapporto[Punto A, Punto B, Punto C, Punto D]: Calcola il birapporto λ di quattro punti allineati ''A'', ''B'', ''C'', e ''D'', dove ''λ = RapportoAffine[B, C, D] / RapportoAffine[A, C, D]''.
+
 
 +
:{{example|1=<code><nowiki>Birapporto((-1, 1), (1, 1), (3, 1), (4, 1))</nowiki></code> restituisce il valore ''1.2''}}

Versione attuale delle 11:57, 30 set 2017



Birapporto(Punto, Punto, Punto, Punto)
Calcola il birapporto λ di quattro punti allineati A, B, C, e D, dove λ = RapportoAffine(B, C, D) / RapportoAffine(A, C, D).
Esempio: Birapporto((-1, 1), (1, 1), (3, 1), (4, 1)) restituisce il valore 1.2
© 2024 International GeoGebra Institute