Differenze tra le versioni di "Comando ImpColore"

Da GeoGebra Manual.
(Autogenerated from properties)
 
 
(11 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
<noinclude>{{Manual Page|version=4.0}}</noinclude>{{command|scripting|ImpColore}}
+
<noinclude>{{Manual Page|version=5.0}}</noinclude>{{command|scripting|ImpColore}}
;ImpColore[ <Oggetto>, "colore" ]
+
;ImpColore(Oggetto, Rosso, Verde, Blu)
:{{translate|SetColor Command}}
+
: Imposta il colore dell'oggetto indicato. ''Rosso'', ''Verde'' e ''Blu'' devono essere tre numeri compresi tra 0 e 1, e rappresentano  la quantità della corrispondente componente del colore. Un numero ''t'' esterno a questo intervallo viene ricondotto ad esso tramite la funzione <math>2\left|\frac{t}2-\mathrm round\left(\frac{t}2\right)\right|</math>.
;ImpColore[ <Oggetto>, <Rosso>, <Verde>, <Blu> ]
+
 
:{{translate|SetColor Command}}
+
;ImpColore(Oggetto, "Colore")
 +
: Imposta il colore dell'oggetto indicato. Il colore deve essere inserito tra virgolette, perchè deve essere un [[Testi|testo]], che può essere:
 +
:* un nome di colore in inglese, tra quelli disponibili alla pagina [https://wiki.geogebra.org/en/Reference:Colors Colors], oppure uno tra quelli disponibili in italiano, elencati di seguito.
 +
::{{note| 1=Se il comando è utilizzato all'interno di un GeoGebraScript è necessario utilizzare il nome del colore in inglese (vedere [https://wiki.geogebra.org/en/Reference:Colors Colors])}}
 +
:* una stringa esadecimale del tipo #AARRGGBB o #RRGGBB, dove ''AA'' definisce la trasparenza (01 trasparenza totale, fino a ''FF'' opacità totale), ''RR'' definisce la componente del rosso, ''GG'' quella del verde e ''BB'' quella del blu.
 +
::{{example|1=<code>ImpColore(testo1, "#80FF0000")</code> imposta il colore del ''testo1'' già esistente in rosso, con una trasparenza di bianco del 50%}}
 +
 
 +
 
 +
'''''Tabella colori in italiano'''''
 +
<div class="grid">
 +
<div class='box_4'>
 +
:* <span style="color:gray">Grigio scuro</span>
 +
:* <span style="color:aqua">Acqua</span>
 +
:* <span style="color:black">Nero</span>
 +
:* <span style="color:blue">Blu</span>
 +
:* <span style="color:green">Verde</span>
 +
:* <span style="color:lime">Verde chiaro</span>
 +
:* <span style="color:maroon">Marrone scuro</span>
 +
:* <span style="color:purple">Porpora</span>
 +
:* <span style="color:red">Rosso</span>
 +
:* <span style="color:silver">Argento</span>
 +
:* <span style="color:white;background-color:navy">Bianco</span>
 +
:* <span style="color:yellow">Giallo</span>
 +
:* <span style="color:brown">Marrone</span>
 +
</div>
 +
 
 +
<div class='box_4'>
 +
:* <span style="color:crimson">Cremisi</span>
 +
:* <span style="color:cyan">Celeste</span>
 +
:* <span style="color:darkblue">Blu scuro</span>
 +
:* <span style="color:darkgray">Grigio</span>
 +
:* <span style="color:lightgrey">Grigio chiaro</span>
 +
:* <span style="color:gold">Oro</span>
 +
:* <span style="color:magenta">Magenta</span>
 +
:* <span style="color:indigo">Indaco</span>
 +
:* <span style="color:pink">Rosa</span>
 +
:* <span style="color:orange">Arancione</span>
 +
:* <span style="color:violet">Viola</span>
 +
:* <span style="color:#43C6DB">Turchese</span>
 +
</div>
 +
<div class='clear'>&nbsp;</div>
 +
</div>

Versione attuale delle 12:11, 21 feb 2022



ImpColore(Oggetto, Rosso, Verde, Blu)
Imposta il colore dell'oggetto indicato. Rosso, Verde e Blu devono essere tre numeri compresi tra 0 e 1, e rappresentano la quantità della corrispondente componente del colore. Un numero t esterno a questo intervallo viene ricondotto ad esso tramite la funzione 2\left|\frac{t}2-\mathrm round\left(\frac{t}2\right)\right|.
ImpColore(Oggetto, "Colore")
Imposta il colore dell'oggetto indicato. Il colore deve essere inserito tra virgolette, perchè deve essere un testo, che può essere:
  • un nome di colore in inglese, tra quelli disponibili alla pagina Colors, oppure uno tra quelli disponibili in italiano, elencati di seguito.
Note: Se il comando è utilizzato all'interno di un GeoGebraScript è necessario utilizzare il nome del colore in inglese (vedere Colors)
  • una stringa esadecimale del tipo #AARRGGBB o #RRGGBB, dove AA definisce la trasparenza (01 trasparenza totale, fino a FF opacità totale), RR definisce la componente del rosso, GG quella del verde e BB quella del blu.
Esempio: ImpColore(testo1, "#80FF0000") imposta il colore del testo1 già esistente in rosso, con una trasparenza di bianco del 50%


Tabella colori in italiano

  • Grigio scuro
  • Acqua
  • Nero
  • Blu
  • Verde
  • Verde chiaro
  • Marrone scuro
  • Porpora
  • Rosso
  • Argento
  • Bianco
  • Giallo
  • Marrone
  • Cremisi
  • Celeste
  • Blu scuro
  • Grigio
  • Grigio chiaro
  • Oro
  • Magenta
  • Indaco
  • Rosa
  • Arancione
  • Viola
  • Turchese
 
© 2024 International GeoGebra Institute