Differenze tra le versioni di "Funzione radicen"

Da GeoGebra Manual.
(Creata pagina con '<noinclude>{{Manual Page|version=4.2}}</noinclude>{{betamanual|version=4.2}} {{function|radicen}} ;Radicen[Espressione, Numero n] : Calcola la radice ''n''<sup>esima</sup> del...')
 
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
<noinclude>{{Manual Page|version=4.2}}</noinclude>{{betamanual|version=4.2}}
+
<noinclude>{{Manual Page|version=5.0}}</noinclude>{{function|radicen}}
{{function|radicen}}
+
;radicen(Espressione, Numero n)
;Radicen[Espressione, Numero n]
 
 
: Calcola la radice ''n''<sup>esima</sup> dell'espressione indicata.
 
: Calcola la radice ''n''<sup>esima</sup> dell'espressione indicata.
 
 
: {{Example|1=&nbsp;
 
: {{Example|1=&nbsp;
:* <code>radicen[16, 4]</code> restituisce "2".
+
:* <code>radicen(16, 4)</code> restituisce "2".
:* <code>radicen[x^8, 2]</code> restituisce ''(&#124;x&#124;)''.}}
+
:* <code>radicen(x^8, 2)</code> restituisce <math>f(x) =  \sqrt[2] {x^8} </math> nella ''vista Algebra'', e ''x⁴'' nella  [[File:Menu view cas.svg|link=|16px]] ''vista CAS''.}}
:{{Note|1=Vedere [[Funzioni e operatori predefiniti]].}}
+
:{{Note|1=Vedere anche [[Funzioni e operatori predefiniti]].}}

Versione attuale delle 09:39, 15 ott 2015

radicen(Espressione, Numero n)
Calcola la radice nesima dell'espressione indicata.
Esempio:  
  • radicen(16, 4) restituisce "2".
  • radicen(x^8, 2) restituisce f(x) = \sqrt[2] {x^8} nella vista Algebra, e x⁴ nella Menu view cas.svg vista CAS.
© 2024 International GeoGebra Institute